Sono cresciuta in una famiglia dove il lavoro è sempre stato il centro di tutto. I miei genitori hanno aperto un'attività commerciale che li teneva occupati tutto il giorno, neanche a casa smettevano di pensare al lavoro.
Avere un'attività indipendente ti porta, inevitabilmente, a lavorare h24.
Quel tipo di vita non era nei miei progetti, ma alla fine mi ritrovai a lavorare con loro, accantonando i miei sogni.
In quel periodo entrai in contatto col NM; capii subito il potere di questo modello di business. Ma non ero pronta a fare il salto, così abbandonai.
Nel 2017 decidemmo di cedere l'attività; era diventata troppo pesante, sia fisicamente che mentalmente, per tutti noi.
Mi ritrovai, in un primo momento, a godermi il "meritato riposo" . Era fantastico!
Ma poi mi resi conto che la vita da casalinga non era per me. Volevo di più!
Tornai nel mondo del lavoro ma come dipendente. Pessima scelta! Non ero abituata ad essere comandata.
Alla fine ho scelto di lavorare autonomamente; appoggiandomi ad un'azienda che si fa carico della parte "scomoda" e onerosa del lavoro, lasciando a me la parte più emozionale ed emozionante.
Costruire il mio successo!
È stata una scelta coraggiosa, perché è più facile eseguire una mansione a comando, che imparare a gestirsi autonomamente.
Ed è stato coraggioso rinunciare ad uno stipendio fisso "sicuro", e optare per compensi variabili.
Molti mi chiedono se ne vale DAVVERO la pena.
Per me, ovviamente sì.
Per aiutarti a valutare ti riassumo i punti chiave:
1. Non hai una sede di lavoro fissa. Questo vuol dire che non devi spostarti per andare a lavoro, risparmiando sulle spese. E puoi lavorare ovunque tu vada. Se vuoi trasferirti, il tuo lavoro verrà con te.
2. Hai orari flessibili. Scandisci TU le tue giornate. Che non vuol dire lavorare quando ne hai voglia, ma decidere quante ore vuoi passare ogni giorno al lavoro.
3. Se hai bisogno di una pausa, puoi farla. Non devi chiedere il permesso. Se sei esausta ti fermi e ti ricarichi.
4. Sei TU al comando. Pianifichi tu i tuoi obiettivi, le tue giornate di riposo, le ferie...
5. Basta litigi con i colleghi. Scegli TU i collaboratori. Il mio sistema è: "Niente teste di ca..o"
6. Stress e stanchezza fisica sono solo un brutto ricordo. Sei tu che crei il tuo ambiente lavorativo.
L'ostacolo più grande che dovrai affrontare sarà fare lo switch.
Cambiare la tua mentalità e le tue abitudini da dipendente a imprenditore.
Ma questo non dovrai farlo da sola/o, lo faremo insieme.
Passo dopo passo, mettendo in pratica il Front Row Leadership Method.
Ora tocca a te.
È il tuo momento.
Oggi questo lavoro è diventato il mio "stile di vita".
L'unico rimpianto è di non aver iniziato prima.
Non commettere il mio stesso errore. Il momento giusto è adesso!
